La Vjs Velletri non riesce nell’impresa di mantenere la categoria e retrocede, ai play out, nonostante un’ottima prova e un buon pareggio conquistato all’ultimo secondo in quel di Frascati. I padroni di casa, forti di giocare per due risultati su tre a disposizione, guadagnano la salvezza in virtù del miglior posizionamento di classifica e al triplice fischio festeggiano per l’1 a 1 sancito dal campo.
Il primo tempo vede una Lupa più intraprendente, ma la Vjs non sta a guardare e crea diverse occasioni. Il primo squillo arriva intorno al 25esimo ed è di marca locale: calcio d’angolo, pallone che vaga in area e gran conclusione di Palombi respinta con un volo plastico da Nied, costretto poi a dire di no anche alla ribattuta di Dianetti da distanza ravvicinata. La risposta veliterna è in un calcio di punizione da ottima posizione di Schiavon che scheggia la traversa. Prima del duplice fischio, i rossoneri passano con un gol di Carlino che corregge sul secondo palo un assist di Mingarelli. L’arbitro, però, annulla per fuorigioco anche se i dubbi restano.
Nel secondo tempo i ritmi cambiano, complice anche il gran caldo, ma l’equilibrio continua a fare da padrone. Al 7’ è provvidenziale Nied in uscita su Palombi, lanciato a rete e a tu per tu col portiere. Lupa pericolosa anche al 15esimo, con Giustini che riceve palla sulla tre quarti, si avvicina all’area e prova il piazzato angolato sfiorando il gol. La Vjs reagisce e al 25esimo ci prova con Carlino, conclusione ottima ma Di Stefano sul primo palo evita i guai peggiori ai suoi. Il punteggio non si sblocca e si va ai supplementari.
Il primo tempo si apre con l’eurogol di giornata, ad opera di Palombi. Il numero undici tuscolano avanza a rapide falcate verso l’area e disegna una parabola straordinaria che si insacca sotto il sette per il gol che vale la virtuale salvezza della Lupa. Da questo momento in poi, infatti, ai rossoneri servono due gol (senza subirne) per mantenere la categoria. La squadra di De Celis non si arrende e prova a recuperarla in tutti i modi, ma rimane anche in dieci per l’espulsione di Costanzo. Il cuore non manca, però, e proprio allo scadere Gallo su punizione pareggia i conti con una rete tanto bella quanto inutile.
LUPA FRASCATI-VJS VELLETRI 1-1 (0-0)
LUPA FRASCATI Di Stefano, Millozzi, Dianetti, Graziani, Torri, Paolacci (20’st Pellutri), Iencenelli (56’pts Negro), Di Ventura (37’st Roberti), Alessandrini (24’st Giustini), Cioffi (81’sts Ceccarelli), Palombi PANCHINA G. Bisconti, Lazazzera, C. Bisconti, Martini ALLENATORE Orlandi
VJS VELLETRI Nied, F. Ilardi (32’st Ilardi), Schiavon, Gallo, Costanzo, Seccafien (41’st Palmigiani), Moretti, Cafarotti (32’st Marchi), Carlino, Mingarelli (60’pts Capparella), Frasca (41’st Bala) PANCHINA La Rosa, Francescotti, Durante, Cellucci ALLENATORE De Celis
MARCATORI Palombi 94’pts (L), Gallo 120’sts (V)
ARBITRO Delfino di Roma 1
ASSISTENTI Ceraulo di Roma 2 e Dobosz di Roma 2
NOTE Espulsi La Rosa (V) Costanzo (V) Ammoniti Ilardi, Negro, Gallo, Di Ventura, Paolacci, Dianetti