
La società
la storia del calcio rossonero
La Vjs Velletri nasce, con questa denominazione, nel 1955. Da sempre la storica squadra di Velletri, centro più grande dei Castelli e della provincia di Roma, ha militato in molti campionati interregionali (Serie D) sfiorando più volte la Serie C.

La Squadra
STAGIONE 2022-2023
La Vjs Velletri disputa le gare interne presso lo storico Stadio Comunale “Giovanni Scavo B” di Velletri, con fondo in sintetico. Ecco gli elementi che compongono la rosa.



Sponsor
SI RINGRAZIANO LE AZIENDE CHE SUPPORTANO IL NOSTRO PROGETTO









Ultime News

Atletico Acilia-Vjs Velletri 0-2. De Massimi: “Vittoria ottenuta con personalità e consapevolezza”
“Torniamo dalla trasferta sul campo dell’Acilia con una vittoria molto importante ottenuta con personalità e consapevolezza. Parlo di personalità perché avevamo di fronte un ottimo

Atletico Acilia – Vjs Velletri 0-2: Cronaca e Tabellino – Giornata 19
La Vjs Velletri si mette alle spalle il periodo negativo con una vittoria gagliarda e convincente su un campo ostico come quello di Acilia. Contro

Pre-match, Samir Arfaoui: “Tutti dobbiamo dare qualcosa in più”
In vista del match tra Atletico Acilia e Vjs Velletri, in programma domenica alle ore 11.30 Samir Arfaoui – attaccante della compagine rossonera – ha

Vjs Velletri-Città di Pomezia 1-1. De Massimi: “Vietato uscire da certi binari”
“Aspettavamo questa gara dal passo falso di domenica passata per dimostrare di avere un altra testa. Sapevamo di incontrare una squadra molto forte e per

Vjs Velletri-Città di Pomezia 1-1: Cronaca e Tabellino – Giornata 18
Il big match della diciottesima giornata di campionato è al “Giovanni Scavo”, dove si affrontano la Vjs Velletri e il Città di Pomezia. Al termine

Pre-match, Luca Quattrocchi: “Tutti dobbiamo dare qualcosa in più”
In vista del match tra Vjs Velletri e Città di Pomezia, in programma domenica alle ore 15 allo “Scavo” Luca Quattrocchi – difensore della compagine